Se non vuoi dare tutto il tuo stipendio al dentista, ecco a quali cibi devi fare attenzione

Questi cibi rappresentano un vero e proprio pericolo per i denti. Rischiano di compromettere la loro funzione e l’aspetto estetico.

La salute dei denti è strettamente legata a quella del resto del corpo. Hanno un ruolo fondamentale nella masticazione e nell’estetica. Inoltre, infezioni, carie e fratture possono causare dei dolori molto forti. Per questi motivi, è importante prendersene cura nel modo corretto. Non basta spazzolarli tre volte al giorno per tenere la situazione sotto controllo.

Dentista con camice e con spazzolino
Se non vuoi dare tutto il tuo stipendio al dentista, ecco a quali cibi devi fare attenzione – piemontenews.it

Bisogna anche fare delle scelte consapevoli dal punto di vista alimentare. Ci sono dei cibi, infatti, in grado di intaccare la superficie dentale. Il loro consumo quotidiano può compromettere il benessere della bocca. Ecco quali bisognerebbe ridurre al minimo.

Questi cibi possono rovinare i denti: ecco tutte le conseguenze

Le cure per i denti possono essere molto costose, soprattutto se si ha bisogno di impianti, capsule o ricostruzioni. La prevenzione è uno degli strumenti più importanti. Non si possono evitare tutte le patologie, tuttavia, grazie a una buona igiene orale, le persone sono in grado di ridurre notevolmente i rischi.

Un dettaglio a cui non viene mai data troppa importanza è l’alimentazione. Gli uomini e le donne temono di ingerire determinati cibi solo per la linea. In realtà, anche i denti ne possono risentire enormemente. Certe sostanze, infatti, intaccano lo smalto, corrodendolo e rendendolo più fraggile. L’elemento dentario, di conseguenza, si caria più facilmente. Inoltre, può spezzarsi e diventare sensibile.

Donna che mangia una patatina
Questi cibi possono rovinare i denti: ecco tutte le conseguenze – piemontenews.it

Questi 5 alimenti non andrebbero demonizzati, ma gli esperti consigliano di diminuirne il consumo. Dopo averli assunti, inoltre, sarebbe opportuno lavare i denti e, se possibile, passare anche il filo interdentale. Ecco di quali si tratta:

  • Le bevande zuccherate: sono amate da buona parte degli individui, ma il loro effetto sui denti è deleterio. Spesso, hanno anche una componente acida spiccata che, già da sola, basta a consumare lo smalto
  • Gli agrumi: sono ricchi di vitamina C e, quindi, non dovrebbero essere eliminati dalla dieta. Un uso smodato, però, potrebbe danneggiare lo smalto e, successivamente, anche la dentina
  • Patatine fritte in busta: è facile farsi ingannare da questo delizioso snack. Le patatine contengono amidi che, successivamente, si trasformano in zuccheri all’interno della bocca. Inoltre, a causa della loro struttura, possono rimanere incastrate tra i denti per diverse ore
  • Succhi di frutta senza zuccheri aggiunti: questa dicitura non significa che ne siano completamente privi. La frutta, infatti, anche in natura, ne contiene parecchi
  • Caramelle gommose: si attaccano sotto ai denti al primo assaggio. È difficile staccarle senza l’utilizzo dello spazzolino e dello scovolino
Gestione cookie