Oggi+ho+fatto+merenda+con+i+torcetti+piemontesi%3A+con+questa+ricetta+sono+venuti+croccantissimi
piemontenewsit
/oggi-ho-fatto-merenda-con-i-torcetti-piemontesi-con-questa-ricetta-sono-venuti-croccantissimi-148/amp/
Costume & Societá

Oggi ho fatto merenda con i torcetti piemontesi: con questa ricetta sono venuti croccantissimi

I torcetti sono dei dolci tipici del Piemonte. Chi vuole immergersi nella cucina del posto, deve assolutamente provarli.

I torcetti piemontesi fanno parte della tradizione culinaria della regione. Si possono gustare a colazione, insieme alla propria bevanda preferita, o al posto di uno snack. Il nome deriva dalla loro forma che li fa assomigliare a delle spirali. Hanno un sapore dolce e una consistenza croccante.

Oggi ho fatto merenda con i torcetti piemontesi: con questa ricetta sono venuti croccantissimi – piemontenews.it

La ricetta non presenta particolari criticità. Bastano pochi passaggi per portarla a termine. Il segreto sta nella scelta degli ingredienti e nella distribuzione dello zucchero. Per una merenda un po’ diversa, si possono offrire anche ai bambini. Difficilmente si tireranno indietro.

I torcetti piemontesi vanno provati a tutti i costi: ecco una ricetta veloce per realizzarli

Anche se è impossibile esserne davvero certi, i torcetti piemontesi dovrebbero risalire al XVIII secolo. Ci sono alcune varianti, ma le caratteristiche fondamentali della ricetta rimangono le stesse. Il burro è una componente fondamentale, così come la panna e lo zucchero. Hanno un sapore dolce, ma non stucchevole. Un simile risultato si può raggiungere facilmente.

Basta avere qualche accortezza in più durante la preparazione dell’impasto. Necessitano di una lievitazione, mentre la cottura in forno è piuttosto breve.  Con questi ingredienti è possibile realizzare 36 torcetti. Ovviamente, è possibile aumentare le quantità per avere più impasto a disposizione. Quando si compie questa operazione, è importante mantenere le proporzioni, così da non rischiare di sbilanciare i sapori.

I torcetti piemontesi vanno provati a tutti i costi: ecco una ricetta veloce per realizzarli – (YouTube @Cuochinprogress) – piemontenews.it

Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 125 g di burro
  • 120 ml di acqua tiepida
  • 80 g di zucchero di canna
  • 3 g di lievito di birra secco
  • 4 g di sale

Passaggi per la preparazione

  • Versare l’acqua tiepida in una ciotola e sciogliere il lievito al suo interno. Nel frattempo, unire la farina allo zucchero di canna. Quando il lievito sarà pronto, mescolare tutto insieme e far lievitare l’impasto per 90 minuti. Per ottenere un risultato migliore, si consiglia di coprirlo con della pellicola trasparente
  • Unire il burro gradualmente, facendolo assorbire prima di continuare. Aggiungere un pizzico di sale e far lievitare per altri 60 minuti. Farlo riposare per un’ora in frigorifero e poi realizzare dei salamini lunghi circa 20 cm (dal peso di 15 g). Unire le estremità per dare a ogni torcetto una forma a goccia
  • Passare torcetti piemontesi all’interno di una ciotola con lo zucchero di canna e posizionarli su una teglia foderata con della carta da forno. Cuocere in forno statico per 18 minuti a 180°C. Attendere che si raffreddino e servire
Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Avevo sempre il naso chiuso, ma non si trattava di rinite allergica: ecco come ho scoperto la causa

L'impossibilità di respirare con il naso ha un effetto negativo sulla vita di tutti i…

1 giorno ago

Il Salone del Vino torna a Torino con un calendario ricco di eventi: tutti gli appuntamenti da non perdere

Sta per iniziare la terza edizione del Salone del Vino di Torino, un appuntamento imperdibile…

1 giorno ago

Ferrari SF-25, com’è stato il debutto di Hamilton a Fiorano

La stagione di Formula 1 2025 della Ferrari comincia con tanti sorrisi. Leclerc e Hamilton…

2 giorni ago

L’ora legale 2025 arriva prima, le lancette devono essere spostate in anticipo: c’è la data ufficiale

Nel 2025 l'ora legale arriverà qualche giorno in anticipo. Le lancette degli orologi dovranno essere…

2 giorni ago

La Promessa, ha un malore improvviso, ma il medico non sa cosa dire: anticipazioni dal 24 febbraio al 2 marzo

Nelle prossime puntate de La Promessa, in onda dal 24 febbraio al 2 marzo, uno…

2 giorni ago

A Torino c’è un ristorante approvato dalla guida Michelin dove si può mangiare con meno di 20 euro: una vera chicca

Se vuoi spendere meno di 20 euro sappi che a Torino c'è un ristorante approvato…

2 giorni ago