L%26%238217%3Bora+legale+2025+arriva+prima%2C+le+lancette+devono+essere+spostate+in+anticipo%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+la+data+ufficiale
piemontenewsit
/lora-legale-2025-arriva-prima-le-lancette-devono-essere-spostate-in-anticipo-ce-la-data-ufficiale-238/amp/
Attualitá

L’ora legale 2025 arriva prima, le lancette devono essere spostate in anticipo: c’è la data ufficiale

Nel 2025 l’ora legale arriverà qualche giorno in anticipo. Le lancette degli orologi dovranno essere spostate un’ora avanti: ecco quando.

Ogni sei mesi avviene il cambio dell’ora: in autunno si passa all’ora solare e in primavera all’ora legale. Lo scopo è quello di risparmiare energia, ma questo cambiamento influisce sui ritmi circadiani delle persone che devono adattarsi al nuovo orario. Sebbene l’Unione Europea stia valutando se porre fine a questa misura, nel 2025 milioni di italiani saranno costretti a spostare le lancette.

L’ora legale 2025 arriva prima, le lancette devono essere spostate prima: c’è la data ufficiale – piemontenews.it

Come al solito, il momento del cambio dell’ora genera sempre un vigoroso dibattito tra la popolazione, soprattutto quando avviene in inverno. Il motivo è chiaro: in tanti sostengono che fa buio troppo presto e che si dovrebbe adottare l’ora legale tutto l’anno. L’ora legale è stata introdotta proprio per favorire il risparmio energetico e l’Italia l’ha adottata per la prima volta nel 1916, poi il passaggio è stato interrotto tra il 1921 e il 1939, e tra il 1948 e il 1965. Nel 2025 milioni di persone dovranno spostare le lancette in anticipo rispetto agli altri anni.

Ora legale 2025, il passaggio arriva in anticipo: il motivo

Non tutti sanno che il cambio dell’ora non avviene in ogni paese nello stesso giorno, addirittura ci sono nazioni che non adottano l’ora legale e lasciano quella solare tutto l’anno. Detto ciò, negli USA l’ora legale scatta prima rispetto all’Europa. Il motivo di questa decisione arriva dalla legge federale che appunto vuole che le lancette dell’orologio siano spostate nella seconda domenica di marzo.

Ora legale 2025, il passaggio arriva in anticipo: il motivo – piemontenews.it

Gli americani quindi dovranno spostare gli orologi avanti di un’ora nella notte tra sabato 8 e domenica 9 marzo 2025, portando le lancette dalle ore 2 alle ore 3. In pratica, in questi tutti gli Stai Uniti il 9 marzo durerà 23 ore, ma ci sono delle eccezioni perché non ovunque si osserverà l’ora legale. Alle Hawaii e in una parte di Arizona non ci sarà questo spostamento di orario.

Da noi non cambia nulla, perché in Italia, così come nel resto dell’Unione Europea, il giorno in cui gli orologi verranno spostati è un altro. Probabilmente alcuni problemi potrebbero averlo coloro che per lavoro o per questioni familiari hanno programmato una call intercontinentale, visto che per tre settimane il fuso orario sarà di 7 ore Roma e New York invece che di 6 ore, mentre tra Roma e Los Angeles il fuso sarà di 10 ore anziché di 9.

Ora Legale 2025 in Italia: quando bisogna spostare le lancette

Esattamente come è successo negli anni passati, anche nel 2025 le lancette saranno spostate a fine marzo. Il cambio avverrà nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo. In quel momento, tutti gli italiani (ma anche gli europei) dovranno spostare le lancette dell’orologio in avanti di un’ora, cioè alle 2 saranno le 3, con il giorno del 30 marzo che durerà un’ora in meno.

Ora Legale 2025 in Italia: quando bisogna spostare le lancette – piemontenews.it

Con il cambio dell’ora inizia ufficialmente quello che in tanti riconoscono come il “periodo dell’ora legale”, ovvero il periodo primaverile-estivo in cui l’ora viene spostata avanti di sessanta minuti rispetto al resto dell’anno e rimarrà in vigore fino all’ultima domenica di ottobre, quando poi le lancette saranno spostate indietro.

In questo periodo le giornate sono più lunghe, il che favorisce la vita sociale e familiare, ma allo stesso tempo si guarda meno la TV e si dedica più tempo allo sport all’aperto, anche perché si va incontro a temperature più alte. Di conseguenza, i benefici per la salute sono evidenti: le persone segnalano meno problemi psicologici e hanno un umore migliore.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Avevo sempre il naso chiuso, ma non si trattava di rinite allergica: ecco come ho scoperto la causa

L'impossibilità di respirare con il naso ha un effetto negativo sulla vita di tutti i…

2 giorni ago

Il Salone del Vino torna a Torino con un calendario ricco di eventi: tutti gli appuntamenti da non perdere

Sta per iniziare la terza edizione del Salone del Vino di Torino, un appuntamento imperdibile…

2 giorni ago

Ferrari SF-25, com’è stato il debutto di Hamilton a Fiorano

La stagione di Formula 1 2025 della Ferrari comincia con tanti sorrisi. Leclerc e Hamilton…

2 giorni ago

La Promessa, ha un malore improvviso, ma il medico non sa cosa dire: anticipazioni dal 24 febbraio al 2 marzo

Nelle prossime puntate de La Promessa, in onda dal 24 febbraio al 2 marzo, uno…

3 giorni ago

A Torino c’è un ristorante approvato dalla guida Michelin dove si può mangiare con meno di 20 euro: una vera chicca

Se vuoi spendere meno di 20 euro sappi che a Torino c'è un ristorante approvato…

3 giorni ago

Luce e gas, prezzi folli: in queste regioni bollette molto più alte del resto d’Italia

Le bollette di luce e gas stanno raggiungendo livelli allarmanti ma tra le varie regioni…

3 giorni ago