Il Salone del Vino torna a Torino con un calendario ricco di eventi: tutti gli appuntamenti da non perdere

Sta per iniziare la terza edizione del Salone del Vino di Torino, un appuntamento imperdibile per i professionisti di settore e non solo: tutti gli eventi.

Manca sempre meno all’inizio di uno degli eventi di maggiore successo degli ultimi anni del capoluogo piemontese. Il Salone del Vino di Torino, ormai giunto alla sua terza edizione. Dall’1 al 3 marzo, la città diventerà una cantina a cielo aperto e si animerà di tantissimi eventi legati all’enogastronomia.

mani che fanno brindisi su sfondo scritta salone del vino
Il Salone del Vino torna a Torino con un calendario ricco di eventi: tutti gli appuntamenti da non perdere (Fonte: Ansa – Piemontenews.it)

Sarà una vera e propria festa a 360 gradi, rivolta non solo ai professionisti di settore, ma anche a tutti gli appassionati di enologia. Oltre all’esposizione, infatti, non mancheranno tantissimi altri appuntamenti che rientrano nel palinsesto del cosiddetto Salone Off, una serie di eventi collaterali che faranno da sfondo alla fiera.

Il Salone del Vino torna a Torino con un calendario ricco di eventi: le novità del 2025

Dall’1 al 3 marzo 2025 a Torino, presso le OGR (Officine Grandi Riparazioni) di corso Castelfidardo, si terrà la terza edizione del Salone del Vino. In questa occasione raddoppieranno gli spazi espositivi, arrivando a comprendere la bellezza di oltre 500 cantine provenienti da ogni zona del Piemonte e non solo.

Quella che sta per partire sarà dunque una vera e propria festa enogastronomica, a cura di Klug Aps, che avrà come protagonista il vino e le grappe piemontesi e tutte le altre specialità culinarie del territorio, senza trascurare le eccellenza italiane in generale. Inoltre, la collaborazione con CioccolaTò, la fiera del cioccolato che si svolgerà sempre a Torino nello stesso week end, renderà la manifestazione ancora più ricca e golosa.

bottiglie di vino in fila
Il Salone del Vino torna a Torino con un calendario ricco di eventi: le novità del 2025 (Piemontenews.it)

In particolare, le giornate dell’1 e del 2 marzo saranno rivolte a tutti i visitatori, mentre quella del 3 marzo sarà dedicata agli addetti ai lavori. Le sorprese, però, non finiscono qua perché quest’anno oltre al Salone ci sarà anche il cosiddetto Salone Off: una serie di eventi collaterali sparpagliati in tutto il capoluogo piemontese, che inizieranno addirittura prima, a partire da lunedì 24 febbraio.

Saranno perlopiù una cinquantina di appuntamenti gratuiti, dislocati in 4 principali location (Combo, Off Topic, Eataly Lingotto e Mercato Centrale) e in alcuni ristoranti ed enoteche della città. Insomma, ce n’è davvero per tutti i giusti: talk, masterclass, incontri con scrittori ed artisti, mostre e moltissimo altro ancora.

L’assessore ai Grandi eventi della Città di Torino, Mimmo Carretta, si è chiaramente detto soddisfatto del programma. “Anche stavolta avremo tanti eventi Off: un modello vincente che stiamo proponendo sempre di più e che, grazie alla presenza di grandi professionalità, permette alla città di mettere in campo tutte le sue potenzialità”. Si ricorda che l’inaugurazione ufficiale dell’evento presso le OGR si terrà venerdì 28 febbraio 2025.

Gestione cookie