Nuova carriera parallela per un protagonista della F1, che si è dato alla recitazione e con ottimi profitti. Di chi si tratta e dove lo possiamo ammirare.
La Formula 1 tornerà molto presto, con l’inizio della stagione 2025 fissato per la metà di marzo. La prima gara di quest’anno avrà luogo in Australia, all’Albert Park di Melbourne, come spesso è avvenuto in passato. C’è tanta curiosità nel vedere Lewis Hamilton al volante della Ferrari, nel constatare quale sarà il rapporto con il compagno di scuderia, Charles Leclerc, ed a che livello sarà la concorrenza. La McLaren campione del titolo Costruttori in carica riuscirà a dimostrarsi più competitiva nella gestione dei piloti? Gli stessi Norris e Piastri saranno capaci di essere più continui? E come andrà la Red Bull, dopo un 2024 negativo e felice solo per Max Verstappen a titolo personale?
La stessa Mercedes che ha perso Hamilton per affidarsi al 18enne bolognese Andrea Kimi Antonelli, che risposte darà? Questo ed altri interrogativi tengono banco, in attesa poi della svolta del 2026, quando faranno il loro ingresso la Audi ed un nuovo regolamento che andrà del tutto a stravolgere le cose in Formula 1. Nel frattempo incuriosisce tutti gli appassionati delle quattro ruote scoperte la scelta intrapresa da un protagonista della F1 degli ultimi anni. Lui ha messo da parte casco e volante per dedicarsi alla recitazione. Lo ha fatto proprio in un film incentrato sullo sport motoristico più seguito al mondo.
Su Netflix sarà disponibile, dal prossimo 25 giugno, “F1”, film con protagonista Brad Pitt. E nel quale appare anche Esteban Ocon. Il francese è una presenza fissa del Circus dal 2016 e ha militato con le varie Manor, Force India, Renault ed Alpine. Dalla stagione 2025 lo vedremo a bordo della Haas, chiamata a migliorare l’ultima stagione. Nel frattempo però proprio il 28enne di Évreux si è divertito a recitare anche in un’altra pellicola dal titolo “Lune de Miel avec ma Mère”.
Questo film fa parte dell’ampio ventaglio proposto da Netflix ed è disponibile da poco tempo. Ed Esteban Ocon compare in una piccola parte, compiendo un cameo nel quale però non interpreta sé stesso. Il pilota transalpino della Haas presta invece il proprio volto al personaggio di Damien, che comunque di professione fa il pilota di Formula 1. Le vicende vedono impegnato il personaggio di Ocon in un triangolo amoroso assieme alle figure di Lucas, un suo collega, e della di lui fidanzata. Il genere del film è comico, una classica commedia francese.
E non manca ovviamente una scena a bordo di un veicolo da grido. In questo caso una Alpine A110. A detta della critica, la prova fornita da Ocon nelle vesti di attore è stata molto buona. Lui sembra trovarsi molto a suo agio. Il buon Esteban, nella sua interpretazione, riesce a dimostrare un buon senso del tempismo comico. Un momento particolarmente divertente si verifica quando Élodie lo informa che Lucas è al telefono, e Damien risponde con un “Ah, cavolo… poveretto”. Questo scambio di battute aggiunge un tocco di leggerezza alla narrazione e mette in risalto il talento del pilota nel recitare.
Curiosità: nonostante l’ambientazione apparentemente ben definita, i dettagli della trama presentano alcune incongruenze. Ad esempio, sebbene le scene siano ambientate a Monaco, le tribune visibili sono quelle del circuito di Montmeló, a Barcellona. La presenza di Ocon in “Lune de Miel avec ma Mère” è stata una sorpresa per molti.
La notizia della sua partecipazione al film è stata diffusa da Netflix France attraverso una storia su Instagram, che il pilota ha prontamente condiviso, confermando il suo coinvolgimento nel progetto. Questo debutto cinematografico arriva in un momento di transizione per Ocon, che si appresta a iniziare una nuova stagione con il team Haas, affiancato dal giovane rampante Oliver Bearman.
L'impossibilità di respirare con il naso ha un effetto negativo sulla vita di tutti i…
Sta per iniziare la terza edizione del Salone del Vino di Torino, un appuntamento imperdibile…
La stagione di Formula 1 2025 della Ferrari comincia con tanti sorrisi. Leclerc e Hamilton…
Nel 2025 l'ora legale arriverà qualche giorno in anticipo. Le lancette degli orologi dovranno essere…
Nelle prossime puntate de La Promessa, in onda dal 24 febbraio al 2 marzo, uno…
Se vuoi spendere meno di 20 euro sappi che a Torino c'è un ristorante approvato…