Cibi+surgelati%2C+questi+racconti+sono+solo+miti%3A+lo+svela+un+esperto
piemontenewsit
/cibi-surgelati-questi-racconti-sono-solo-miti-lo-svela-un-esperto-74/amp/
Salute & Benessere

Cibi surgelati, questi racconti sono solo miti: lo svela un esperto

Sui cibi surgelati vi è spesso un gran parlare: ecco alcuni miti da sfatare su di essi. Cosa svelano gli esperti

Mangiare in modo sano non è solo una questione di estetica o di peso, ma di benessere globale. Un’alimentazione equilibrata è la base per una vita lunga, piena di energia e salute. Eppure, nonostante viviamo nell’epoca dell’informazione, siamo circondati da una miriade di miti e convinzioni errate che ci confondono ogni giorno.

Cibi surgelati, questi racconti sono solo miti: lo svela un esperto-piemontenews.it

Dalle diete miracolose alle soluzioni rapide, siamo bombardati da consigli che promettono risultati immediati, ma spesso ignorano l’equilibrio e la sostenibilità a lungo termine.

Tanti pensano che per rimanere in forma serva rinunciare a tutto ciò che è “buono”, come il cioccolato o i carboidrati. Altri si lasciano ingannare dalle mode alimentari, cercando scorciatoie come il digiuno estremo o l’eliminazione totale di gruppi alimentari. In realtà, il segreto di una sana alimentazione sta nell’equilibrio, nella varietà e nella consapevolezza delle scelte che facciamo ogni giorno.

Abbattere questi falsi miti è essenziale per abbracciare un approccio più naturale e duraturo, che non solo ci faccia sentire meglio, ma che ci aiuti a costruire un rapporto sano con il cibo.

Non esistono soluzioni facili, ma la conoscenza e il rispetto per il nostro corpo sono la chiave per una vita sana e appagante. Conoscere gli alimenti, significa alimentarsi in modo consapevole. Quando si parla di cibi congelati, ad esempio, ci sono davvero tantissime informazioni errate e falsi miti in circolazione.

Cibi surgelati e falsi miti: l’ultima parola all’esperto

Il mito secondo cui i cibi surgelati sarebbero dannosi per la salute sarebbe, a quanto pare, infondato. Gli esperti sostengono, infatti, che si tratta di una leggenda che merita di essere sfatata.

Cibi surgelati, questi racconti sono solo miti: lo svela un esperto-piemontenews.it

In realtà, la tecnica del congelamento può essere una delle opzioni più vantaggiose per preservare la qualità degli alimenti, a condizione di conoscere la procedura migliore. Per esempio, frutta e verdura surgelate non perdono i loro nutrienti, come si pensa comunemente.

Al contrario, il congelamento aiuta a mantenere intatti i minerali e le vitamine, che altrimenti svanirebbero con il tempo, a temperatura ambiente o in frigorifero.

Un altro falso mito riguarda la presenza di additivi e conservanti nei cibi surgelati. In realtà, il congelamento è un metodo naturale per conservare il cibo e non richiede l’uso di sostanze chimiche. Ma attenzione: gli alimenti processati, come i piatti pronti, possono contenere sodio e altri ingredienti poco salutari. Dunque, in questi casi, leggere le etichette è fondamentale.

Infine, il congelamento non uccide i batteri, ma li rende inattivi. Quando il cibo viene scongelato, i batteri possono riprendersi. Come sempre, usare cautela e buonsenso con i cibi surgelati, così come con qualsiasi altro alimento, è essenziale. Ciò non toglie che, secondo gli esperti, siano una scelta nutriente e sicura.

Anna Di Donato

Recent Posts

Avevo sempre il naso chiuso, ma non si trattava di rinite allergica: ecco come ho scoperto la causa

L'impossibilità di respirare con il naso ha un effetto negativo sulla vita di tutti i…

3 giorni ago

Il Salone del Vino torna a Torino con un calendario ricco di eventi: tutti gli appuntamenti da non perdere

Sta per iniziare la terza edizione del Salone del Vino di Torino, un appuntamento imperdibile…

3 giorni ago

Ferrari SF-25, com’è stato il debutto di Hamilton a Fiorano

La stagione di Formula 1 2025 della Ferrari comincia con tanti sorrisi. Leclerc e Hamilton…

3 giorni ago

L’ora legale 2025 arriva prima, le lancette devono essere spostate in anticipo: c’è la data ufficiale

Nel 2025 l'ora legale arriverà qualche giorno in anticipo. Le lancette degli orologi dovranno essere…

3 giorni ago

La Promessa, ha un malore improvviso, ma il medico non sa cosa dire: anticipazioni dal 24 febbraio al 2 marzo

Nelle prossime puntate de La Promessa, in onda dal 24 febbraio al 2 marzo, uno…

3 giorni ago

A Torino c’è un ristorante approvato dalla guida Michelin dove si può mangiare con meno di 20 euro: una vera chicca

Se vuoi spendere meno di 20 euro sappi che a Torino c'è un ristorante approvato…

3 giorni ago